San Lorenzo Martire - San Lorenzo Nuovo, Provincia di Viterbo

Indirizzo: Piazza Europa, 10, 01020 San Lorenzo Nuovo VT, Italia.
Telefono: 0763727058.
Sito web: meteosanlorenzo.altervista.org
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 21 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di San Lorenzo Martire

San Lorenzo Martire, situato all'indirizzo Piazza Europa, 10, 01020 San Lorenzo Nuovo VT, Italia, è un luogo di grande rilevanza storica e culturale. Questa chiesa cattolica è anche una delle principali attrazioni turistiche della zona.

Caratteristiche

La chiesa di San Lorenzo domina la piazza principale situata tra la via Cassia e la strada per Orvieto. La chiesa settecentesca è opera dell'architetto Francesco Navone. La facciata presenta lo stemma del papa Pio VI Braschi sopra il portale di entrata, ai lati dei quali spiccano due orologi sovrastati da due campanili.

L'interno della chiesa presenta una sola navata, che è di notevole interesse artistico e culturale. Degni di nota sono due tele del pittore Jacopo Zucchi, che raffigurano un'ascensione e una resurrezione. La chiesa custodisce anche un crocifisso ligneo bizantino policromo realizzato nel XII secolo e un busto del Canova di Papa Pio VI.

Ubicación e Información Recomendada

San Lorenzo Martire si trova in una posizione strategica, in una piazza principale tra la via Cassia e la strada per Orvieto, il che rende facile da trovare per i visitatori. L'edificio è accessibile anche per chi utilizza una sedia a rotelle, grazie al parcheggio disponibile nelle vicinanze.

Per pianificare il tuo viaggio, è consigliabile visitare la página web ufficiale della chiesa, dove troverai informazioni aggiornate e dettagli sui orari di apertura e i eventi speciali che si svolgono.

Opinioni e media delle opinioni

San Lorenzo Martire ha ricevuto 21 recensioni su Google My Business, con una media di 4.2 su 5 stelle. Gli utenti hanno elogiato la bellezza architettonica dell'edificio e la ricchezza artistica e storica delle opere al suo interno.

Recensione esempio

Una recensione recita: "La chiesa di San Lorenzo è un vero gioiello architettonico e artistico. L'interno è così pieno di dettagli interessanti, e le opere d'arte sono semplicemente spettacolari. Non potevo essere più felice di aver visitato questo luogo."

Recomendación final

Se stai pianificando una visita nella zona di San Lorenzo Nuovo, non perdere l'opportunità di visitare la chiesa di San Lorenzo Martire. Con la sua ricca storia e bellezze artistiche, questa chiesa è un must-visit per chi ama l'arte, la storia e l'architettura. Per ulteriori informazioni o per prenotare una visita guidata, visita il sito web ufficiale o contatta direttamente al 0763727058.

👍 Recensioni di San Lorenzo Martire

San Lorenzo Martire - San Lorenzo Nuovo, Provincia di Viterbo
carlo P.
4/5

La chiesa di San Lorenzo domina è la piazza principale situata tra la via Cassia e la strada per Orvieto.
La chiesa settecentesca è dell'architetto Francesco Navone sulla facciata sopra il portale di entrata campeggia lo stemma del papa Pio VI Braschi ai lati spiccano due orologi sovrastate da due campanili.
L'interno presenta una sola navata, di notevole interesse artistico culturale le due tele del pittore Jacopo Zucchi che raffigurano un’ascensione e una resurrezione un crocifisso ligneo Bizantino policromo realizzato nel XII secolo e un busto del Canova di Papa Pio VI.

San Lorenzo Martire - San Lorenzo Nuovo, Provincia di Viterbo
Enrico R.
3/5

La chiesa è stata costruita in stile neoclassico tra il 1774 ed il 1777 su progetto dell'arch. Francesco Navone al quale papa Clemente XIV affidò peraltro il compito di progettare tutto il borgo di San Lorenzo volendo realizzare una sorta di "città ideale".
Affacciata su un'insolita piazza ottagonale la chiesa si fa notare per l'altezza della sua facciata sulla quale troneggia lo stemma di papa Pio VI il pontefice che portò successivamente a termine il complesso progetto.
All'interno si può ammirate un busto dello stesso Pio VI (attribuito ad Antonio Canova), due dipinti cinquecenteschi di Jacopo Zucchi e - soprattutto - un crocifisso in legno policromo del XII secolo oggetto di grande devozione popolare.

San Lorenzo Martire - San Lorenzo Nuovo, Provincia di Viterbo
angelo M.
5/5

Posto bellissimo da visitare

San Lorenzo Martire - San Lorenzo Nuovo, Provincia di Viterbo
Carlo Z.
5/5

Bellissima Chiesa

San Lorenzo Martire - San Lorenzo Nuovo, Provincia di Viterbo
Seimen B.
3/5

Looked like a 19th-century church with some interesting details

San Lorenzo Martire - San Lorenzo Nuovo, Provincia di Viterbo
Jarosław P.
5/5

San Lorenzo Martire - San Lorenzo Nuovo, Provincia di Viterbo
Giovanni M.
5/5

San Lorenzo Martire - San Lorenzo Nuovo, Provincia di Viterbo
Mariella C.
5/5

Go up