Pro-Loco Cittaducale - Cittaducale, Provincia di Rieti
Indirizzo: Corso Giuseppe Mazzini, 110, 02015 Cittaducale RI, Italia.
Telefono: 0746759047.
Specialità: Associazione / Organizzazione.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 2.5/5.
📌 Posizione di Pro-Loco Cittaducale
Pro-Loco Cittaducale: Una Associazione di Interesse Comunale
La Pro-Loco Cittaducale è un'azienda con sede in Corso Giuseppe Mazzini, 110, 02015 Cittaducale RI, Italia, che rappresenta un'organizzazione associativa di interesse comunale. La sua sede è facilmente raggiungibile e offre un'atmosfera accogliente.
Caratteristiche
La Pro-Loco Cittaducale è caratterizzata da una serie di iniziative e eventi che promuovono la vita culturale e sociale della comunità. È un luogo di incontro per gli abitanti di Cittaducale e per gli amanti della città, che possono partecipare a eventi come la Sagra delle Sagne alla Molinara.
La Sagra delle Sagne alla Molinara
La Sagra delle Sagne alla Molinara è un evento annuale che si svolge a Cittaducale in occasione del santo patrono, San Magno. È considerata una delle sagre più sentite della provincia di Rieti e rappresenta un'occasione unica per degustare la tradizionale pasta alla molinara. La qualità della cucina è eccellente e la quantità di coperti serviti è di circa 1200 persone, il che attesta l'importanza di questo evento.
Informazioni di Contatto
Per contattare la Pro-Loco Cittaducale, è possibile chiamare il numero 0746759047 o visitare il suo sito web.
Parcheggio Accessibile
La Pro-Loco Cittaducale è facilmente raggiungibile in sedia a rotelle, poiché dispone di parcheggio accessibile.
Opinioni
La Pro-Loco Cittaducale ha ricevuto recensioni positive da parte dei visitatori, che hanno elogiato la qualità della cucina e la cordialità degli abitanti della città. La media delle opinioni è di 2.5/5, il che attesta l'importanza di questo luogo di incontro per la comunità.
Informazioni Utili
Per visitare la Pro-Loco Cittaducale, è consigliabile pianificare una visita durante la Sagra delle Sagne alla Molinara, che si svolge in luglio. È anche possibile visitare la città durante la settimana, quando si possono scoprire i suoi segreti e la sua storia.