Progetto Itaca - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Alessandro Volta, 7\a, 20121 Milano MI, Italia.
Telefono: 0262695235.
Sito web: progettoitaca.org
Specialità: Organizzazione di volontariato, Organizzazione non governativa, Organizzazione non profit.

Opinioni: Questa azienda ha 51 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Progetto Itaca

Progetto Itaca Via Alessandro Volta, 7\a, 20121 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Progetto Itaca

  • Lunedì: 09–18
  • Martedì: 09–18
  • Mercoledì: 09–18
  • Giovedì: 09–18
  • Venerdì: 09–16
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Introduzione al Progetto Itaca

Il Progetto Itaca è una organizzazione altamente appreciatedza situata a

Via Alessandro Volta, 7a, 20121 Milano MI, Italia

, che si distinguisce per la sua dedicazione all'organizzazione del voluntariato e alla promozione dell'organizzazione non profit. Puoi trovare ulteriori dettagli sui loro servizi e attività visitando il sito web dedicato.

Informazioni Chiave:

- Indirizzo: Via Alessandro Volta, 7a, 20121 Milano
- Telefono: 02 626 952 35
- Specialità: Organizzazione di volontariato, organizzazione non governativa, organizzazione non profit.
- Opinioni: Con 51 recensioni su Google My Business, il Progetto Itaca ha una media di opinioni molto elevata di 4.6/5. Questo indica una lunga storia di soddisfazione tra i suoi membri e benefattori.

Caratteristiche e Impatto:

Il Progetto Itaca offre un spazio unico per gli individui che condividono esperienze simili, creando una rete forte e coesa. L'organizzazione è notevole per la sua capacità di creare un senso di comunità tra genitori di figli con disturbi mentali e altri voluntari interessati alla causa. Come evidenziato nelle recensioni, ha permesso alle persone di sentirsi meno solitarie e più comprese, offrendo un supporto emotivo e pratico che va oltre le aspettative.

Dettagli di Interesse:

- Il Progetto Itaca è un punto di riferimento per chiunque si senta isolato o in need di supporto nel campo del volontariato e dell'assistenza psicologica familiare.
- L'organizzazione è riconosciuta per la sua facilità di comunicazione e la capacità di creare un ambiente inclusivo e rispettoso, dove le diverse esperienze vengono valorizzate.
- Le attività e i programmi del Progetto Itaca sono progettati per favorire il benessere mentale e il sostegno reciproco, offrendo workshop, gruppi di supporto e eventi sociali.

Come Contattare Il Progetto Itaca:

Se sei interessato a immetterti in questo importante lavoro o semplicemente vuoi sapere di più, la migliore via per contattare il Progetto Itaca è attraverso il loro sito web progettoitaca.org. Puoi anche chiamare al telefono indicato, 02 626 952 35, per ottenere informazioni supplementari o per esprimere il tuo interesse nella partecipazione o nel volontariato.

Recomendazione Finale:

Se sei a cercare una comunità di supporto e un modo per fare la differenza attraverso il volontariato, il Progetto Itaca è un'opportunità unica da non perdere. Visita il loro sito web per scoprire come puoi unirti a loro e contribuire a questa importante causa. Il loro impegno e la loro passione per il benessere mentale e il supporto familiare sono evidenti e potrebbero trovarti te anche nel loro circolo di valori condivisi. Non esitare a contattarli e iniziare questo viaggio significativo insieme a loro.

👍 Recensioni di Progetto Itaca

Progetto Itaca - Milano, Città metropolitana di Milano
laura M.
3/5

Oggi per la prima volta non mi sono sentita sola: tante mamme, chi affranta, chi esasperata, ma tutte con storie di figli "impegnativi" da supportare e da sopportare quotidianamente. Ho scoperto che finalmente posso parlare con persone come me, genitori di figlie e figli che hanno disturbi mentali. Possiamo comprenderci a vicenda, non vogliamo essere compatite non vogliamo piangerci addosso. Una catena forte e coesa che ci distinguera' dagli altri.
Grazie Itaca

Progetto Itaca - Milano, Città metropolitana di Milano
Massimo G.
5/5

Mi ha aiutato molto a capire un mondo che ignoravo, davvero una forte emozionante positiva esperienza

Progetto Itaca - Milano, Città metropolitana di Milano
Chiara C.
1/5

Non posso dare un giudizio positivo quando due persone che facevano parte del gruppo auto aiuto sono state costrette a lasciare il gruppo per comportamenti inadeguati da parte delle facilitatrici e trovo molto scorretto e maleducato il comportamento della capogruppo che a seguito di una telefonata fatta da me, per avere un chiarimento ha avuto un comportamento deplorevole gridando e offendendomi senza darmi il tempo di replicare.
Naturalmente l' esito é stato il peggioramento della patologia.
Il mio pensiero va ad un ingranaggio che funziona alla perfezione fino a che vi si infiltra un granello di sabbia e allora quella perfezione non esiste più perché l ' ingranaggio si blocca.
Dalla mia esperienza nel gruppo di auto aiuto posso solo scrivere negativa.

Progetto Itaca - Milano, Città metropolitana di Milano
Massimo S.
5/5

È un esperienza molto bella, utilissima che ti fa imparare tantissime cose che una persona non sa.

Progetto Itaca - Milano, Città metropolitana di Milano
Tiziana P.
5/5

Sto partecipando ad una serie di incontri sulla salute mentale, siamo tutte piccole gocce ma insieme possiamo essere oceano

Progetto Itaca - Milano, Città metropolitana di Milano
Enrique S.
5/5

E' incredibile assistere all'operosità, la forza di volontà, la passione e dedizione che gli operatori di progetto itaca dimostrano ogni volta che li visito. Grazie per il vostro lavoro.

Progetto Itaca - Milano, Città metropolitana di Milano
lori R.
4/5

Personale competente e sensibile...poeccato che si trova in ZTL. non facile trovare parcheggio.

Progetto Itaca - Milano, Città metropolitana di Milano
alessandra C.
5/5

Sono dei professionisti in gamba, con un alto livello di empatia e di accoglienza. Soddisfatta !

Go up