Ospedale G. B. Grassi - Lido di Ostia, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Gian Carlo Passeroni, 28, 00122 Lido di Ostia RM, Italia.
Telefono: 0656481.
Sito web: aslroma3.it
Specialità: Ospedale, Policlinico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 426 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 2.9/5.

📌 Posizione di Ospedale G. B. Grassi

Ospedale G. B. Grassi Via Gian Carlo Passeroni, 28, 00122 Lido di Ostia RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Ospedale G. B. Grassi

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Indirizzo: Via Gian Carlo Passeroni, 28, 00122 Lido di Ostia RM, Italia.

Telefono: 0656481.

Sito web: aslroma3.it.

Il Ospedale G. B. Grassi è un policlinico situato a Lido di Ostia, in RM, e offre una vasta gamma di specialità mediche e di cura sanitaria. La struttura è dotata di ingresso accessibile in sedia a rotelle e dispone di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo una accoglienza inclusiva per tutti i pazienti.

La mediana delle opinioni sul Ospedale G. B. Grassi su Google My Business è di 2,9/5 su 426 recensioni, contribuiti da pazienti e familiari che hanno espresso soddisfazione per la qualità dei servizi e la cura fornita.

Per chi cerca informazioni sul Ospedale G. B. Grassi è possibile visitare il suo sito web aslroma3.it dove potrai trovare tutte le informazioni aggiornate sui servizi e le specialità offerte. Inoltre, puoi contattarci telefonicamente presso il numero 0656481 per ulteriori informazioni e consigli.

Recomandazione: Se stai cercando un policlinico di alta qualità a Lido di Ostia, il Ospedale G. B. Grassi è una scelta eccellente. Non esitare a contattarli per sapere di più sulle loro specialità e per organizzare un controllo medico o un intervento chirurgico. Visita il loro sito web e contattali per ottenere una citazione o per richiedere ulteriori informazioni.

👍 Recensioni di Ospedale G. B. Grassi

Ospedale G. B. Grassi - Lido di Ostia, Città metropolitana di Roma Capitale
Federico P.
1/5

Purtroppo, voglio condividere la difficile esperienza vissuta con mia madre presso l'ospedale Grassi di Ostia, che ha lasciato un profondo senso di amarezza.

Oltre al trattamento superficiale ricevuto nel reparto di ortopedia, dove le cure e l'attenzione necessarie da parte del personale infermieristico sono mancate, anche al pronto soccorso mia madre è stata trattata in modo che considero disumano. Nonostante la sua condizione critica, non mi è stato consentito di trascorrere neanche un po' di tempo accanto a lei, per confortarla o assisterla. Questo ha reso ancora più difficile affrontare la situazione, sia per lei che per me.

Mia madre, affetta da demenza e in uno stato di grande vulnerabilità, avrebbe avuto bisogno di maggiore empatia, pazienza e dedizione, elementi che purtroppo sono mancati.

Condivido questa esperienza non per polemica fine a sé stessa, ma per sottolineare quanto sia importante un trattamento più umano, soprattutto per i pazienti fragili e per i loro familiari, che spesso si trovano impotenti davanti a certe situazioni. Mi auguro che questo messaggio possa servire a sensibilizzare e migliorare le condizioni di cura per chiunque si trovi in circostanze simili.

Ospedale G. B. Grassi - Lido di Ostia, Città metropolitana di Roma Capitale
Veronica X.
1/5

Se entrate in questo ospedale e ne uscite vivi siete fortunati.
Un mese fa' entro in pronto soccorso con un ictus ischemico in corso , avevo tutti i sintomi formicolio per metà del corpo , non riuscivo a deglutire, ho iniziato a parlare male , e loro hanno aspettato 3 ore per farmi una tac ,per aspettare le beta per vedere se ero incinta.premetto che avevo anche il ciclo ! Sono stata trattata con sufficienza,sbattuta su una sedia mentre vomitavo in preda al delirio.Una vergogna! Ho rischiato di morire per la vostra incompetenza ! Per fortuna mi hanno trasportato al San Camillo quando si sono accorti della gravità non ho avuto conseguenze gravi .
Siete da denuncia !!!!!

Ospedale G. B. Grassi - Lido di Ostia, Città metropolitana di Roma Capitale
Cristina G.
1/5

Mio padre portato in ambulanza ieri mattina alle 12,io sono andata alle 16,in pronto soccorso non mi volevano fare entrare,ma l'unica persona gentile in quello schifo mi ha compreso e fatto vedere mio padre in astanteria con una polmonite. Ho aspettato per parlare con una dottoressa,ma dopo un po' mi è stato riferito da un infermiera che era occupata e che mi avrebbe chiamato lei...... l'avete sentita voi?Oggi mi avvio verso le 12 arrivo mi chiama quella grandissima .....della dottoressa,le dico guardi sono qui arrivo così vedo anche papà,mi viene risposto che no che erano in troppi e che non sarei entrata,le dico se sta scherzando io vengo e mio padte non lo vedo? Ma non ci pensi nemmeno per scherzo le dico,per tutta risposta la .......in questione mi ha detto e allora io non le dico nulla sulle condizioni di papà,ha preso e mi ha attaccato il telefono in faccia....sono entrata in pronto soccorso con una scusa mi hanno aperto e mio padre non c'era era stato trasferito in una stanza adiacente detta "Reparto obby"(?) ho avuto le informazioni da un infermiere gentilissimo sono stata un po' con papà ho chiesto a tutti della ....,ma nessuno sapeva chi fosse. L'ho incrociata uscendo le ho detto è lei che mi ha attaccato il telefono in faccia?mi ha risposto che aveva un urgenza e non poteva darmi retta ....ho chiesto poi fuori il nome di chi avesse in cura mio padre e i ragazzi all'entrata non me l'hanno voluto dare. Mora capelli ricci forse con occhiali non ricordo in turno stamattina. Tanto non mi va giù ...ha sbagliato proprio persona. Per chiudere chiamo dopo 30minuti rispondono chiedo di mio padre e mi viene detto che è stato trasferito in medicina alle 18/18:30.....scusate e quando me lo dite? Ho richiamato per farmi passare il Reparto e un altra .....mi ha attaccato il telefono di nuovo in faccia. Ma io dico ,ma in che orario si entra a medicina,ma se uno lavora ha dei figli ma come si organizza? Niente a domani dottoressa.....

Ospedale G. B. Grassi - Lido di Ostia, Città metropolitana di Roma Capitale
federica S.
1/5

Il 16 gennaio sono stata portata in ambulanza al P.S.del Grassi, per investimento sulle strisce. Devo pertanto ringraziare per la loro assistenza, e pazienza l'infermiera Lorefice Alessandra e Dario (di cui non conosco il cognome) insieme allo staff di turno quel giorno, grazie a tutti voi per l'assistenza avuta.

Ospedale G. B. Grassi - Lido di Ostia, Città metropolitana di Roma Capitale
Fabio U.
5/5

Ho avuto un’emergenza medica ieri mattina (29 agosto ndr) e sono stato indirizzato al pronto soccorso da parte del mio medico curante. Sono rimasto estremamente colpito dalla rapidità e dall’efficienza con cui sono stato assistito. Il personale è stato incredibilmente disponibile, empatico e paziente.
Hanno fatto di tutto per assicurarsi che fossi a mio agio e ben curato. In special modo ringrazio la dott.ssa Maria Concetta Papalia ed il medico chirurgo Giacomo Leonardo per avermi assistito con grande professionalità e pazienza.

Ospedale G. B. Grassi - Lido di Ostia, Città metropolitana di Roma Capitale
Eva
1/5

Ospedale vergognoso. Sono andata al pronto soccorso del Grassi per crisi asmatica due volte. La prima volta, avevo anche febbre alta, sono arrivata al PS di notte senza ambulanza e non c'era nessuno. Solo un paio di medici fuori a fumare. Oltre a me c'erano altre persone che attendevano di essere visitate. Dopo un'ora di attesa, nella sala d'accettazione completamente priva di personale, sono andata via. La seconda volta in ambulanza mi fanno entrare subito. Stavo avendo una crisi asmatica importante, ne in ambulanza ne al PS mi danno niente per calmare la crisi almeno in maniera temporanea. In compenso quando arrivo lì mi mettono l'ago cannula che si dimenticano di chiudere, mi lasciano da sola mentre mi escono fiumi di sangue. Poi per fortuna tornano e me la chiudono. Tutto ció con chiare difficoltà a respirare e con un udibilissimo fischio, sento anche dire al paramedico che "non si sente da fuori" che ho difficoltà a respirare(?). Arriva poi un altro medico che gli dice che si sente eccome il fischio. Vabbè. Quest'ultimo medico poi mi fa mettere la mascherina, sempre con la crisi asmatica in corso, e mi fa sedere in attesa della visita. Magari sbaglio io, ma non stavo respirando, cosa ti devi visitare? mi sembrava evidente il problema. dopo 20 lunghissimi minuti di attesa la crisi grazie a dio si è calmata un pó da sola e mi faccio togliere tutto e decido di andarmene, più debole e dolorante di quando sono entrata. Ho paura di farmi visitare in questo ospedale perchè sai come e quando entri e non sai come e quando esci. Mai più torneró al Grassi per una crisi asmatica, ho imparato la lezione. Me ne andrei ad abitare via da Ostia solo per avere la sicurezza di non doverci mettere mai più piede in caso di emergenza, PURTROPPO è l'ospedale più vicino. Una vergogna.

Ospedale G. B. Grassi - Lido di Ostia, Città metropolitana di Roma Capitale
Francesco F.
1/5

Ho portato mia moglie il 9 ottobre 2024 alle 3 di notte per una reazione ad un farmaco che gli ha provocato arrossamenti in tutto il corpo. In primis il personale addetto alla reception menefreghisti al massimo se ne stavano tranquillamente nell'androne a fumare al posto di ricevere le persone. Dopo circa 3 ore ancora meglio a moglie era in attesa di essere visitata. Mi domando, ma i medici di guardia, visto che l'afflusso era quasi zero dove sono? Si imboscano? Sono profumatamente pagati ma non presenti nel pronto soccorso. Il direttore sanitario del presidio che fa dorme,? o è compiacente. E ora che le autorità competenti prendano seri provvedimenti nei confronti del personale del presidio del Grassi.

Ospedale G. B. Grassi - Lido di Ostia, Città metropolitana di Roma Capitale
SeleneSabrina S. S.
1/5

Lavaggio dek cervello mia nipote sana ricoverata psichiatria cercando più elementi possibili in lei per incastrare, ha sindrome vaso vagale stava bene fuori , sfortuna troppi accessi hanno trovato la scusa , provvederò legalmente.
Iniettato farmaco che le causato problemi che non aveva e che lei stessa sollecitava .
Ora libera!!!.

Go up