Laghetti di Percile - Percile, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: 00020 Percile RM, Italia.

Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 415 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Laghetti di Percile

Laghetti di Percile 00020 Percile RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Laghetti di Percile

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Laghetti di Percile: un destino naturale y turístico en Percile (RM)

Indirizzo:

00020 Percile RM, Italia.

Teléfono: [Inserire numero di telefono]

Página web: [Inserire sito web]

Specialità: La riserva naturale e attrazione turistica di Laghetti di Percile è un luogo unico e affascinante che offre una combinazione di bellezza naturale e attività outdoor.

Altri dati di interesse:

Ingresso accessibile in sedia a rotelle: L'ingresso è progettato per essere accessibile anche per chi ha bisogno di auxiliari.

Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Ci sono parcheggi ampi e ben accessibili per le persone con disabilità.

Adatto per escursioni: Laghetti di Percile offre molte escursioni per tutti i gusti e livelli di difficoltà.

Adatto ai bambini: Il parco è ideale per le famiglie con bambini, con molte attività e spazi all'aperto per giocare.

Cani ammessi: I cani sono benvenuti in questo luogo naturale.

Opinioni:

Questo negozio ha 415 recensioni su Google My Business.

Media delle opinioni: 4.4/5.

Per una visita autentica e indimenticabile a Laghetti di Percile, è fondamentale considerare le seguenti raccomandazioni:

Prepara lo stato dell'arte e le offerte online: Consultare il sito web ufficiale per conoscere le offerte del momento e pianificare il tuo viaggio.

Pianifica le escursioni: Laghetti di Percile offre molte escursioni, quindi pianifica le tue attività in base alle tue preferenze e livello di difficoltà.

Porta l'acqua e la snack: È importante portare acqua e snack per mantenere la nutrizione durante le escursioni.

Respetta l'ambiente: Rispetta il parco naturale e le regole di sicurezza per garantire una esperienza positiva per te e per gli altri visitatori.

Visita Laghetti di Percile e scopri il fascino della natura in questa riserva e attrazione turistica.

👍 Recensioni di Laghetti di Percile

Laghetti di Percile - Percile, Città metropolitana di Roma Capitale
Angelo A.
5/5

I Laghetti di Percile, situati nel cuore del Parco Naturale dei Monti Lucretili, sono una gemma nascosta a poca distanza da Roma. Questi laghetti, immersi in una natura incontaminata, offrono una fuga perfetta dal trambusto della città e un'opportunità unica per immergersi nella bellezza della natura.

La zona dei laghetti è caratterizzata da un paesaggio variegato, con specchi d'acqua cristallina circondati da rigogliosa vegetazione, boschi di querce e castagni, e una ricca fauna selvatica. I percorsi che conducono ai laghetti sono ben segnalati e adatti a escursionisti di tutti i livelli.

Il percorso principale è facile da seguire e offre scorci panoramici che rendono la passeggiata particolarmente piacevole. I laghetti, in sé, sono luoghi di grande tranquillità, ideali per un picnic, per leggere un libro o semplicemente per rilassarsi.

I Laghetti di Percile sono un'ottima destinazione anche per gli appassionati di ciclismo, offrendo percorsi che attraversano paesaggi mozzafiato e terreni variegati. La zona è perfetta per chi ama esplorare la natura in bicicletta, grazie ai sentieri ben segnalati e alle strade panoramiche. é tuttavia necessario utilizzare una mountain bike o una bici gravel o comunque da trekking, data la varietà del terreno che include strade sterrate e sentieri boschivi. È importante portare con sé attrezzatura adeguata, ed acqua sufficiente, dato che alcuni tratti possono essere piuttosto isolati.

In sintesi, i Laghetti di Percile rappresentano una destinazione ideale per chi cerca una giornata di relax in mezzo alla natura, lontano dalla frenesia quotidiana. Offrono un'esperienza autentica e rigenerante, un vero e proprio angolo di paradiso facilmente accessibile per gli amanti della natura e del trekking.
La a vicinanza a piccoli borghi come Percile, Licenza e Orvinio permette di arricchire l'escursione con una visita culturale, scoprendo la storia e le tradizioni locali, e degustando la cucina tipica locale.

Laghetti di Percile - Percile, Città metropolitana di Roma Capitale
Franco A.
5/5

laghetti di Percile si raggiungono in modo molto facile, con una passeggiata poco faticosa.
Superato il cancello, bisogna camminare per circa quaranta minuti lungo una carrareccia con poco dislivello. La strada si snoda tra boschi, bei panorami sui monti in lontananza e pratoni dove pascolano i cavalli, si arriva al primo laghetto praticamente inaccessibile a causa delle sponde scoscese (si trova una ventina di metri piùsotto, quasi un pozzo), dopo una centinaio di metri si arriva al lago del Fraturno, il più grande dei due, sembra di essere in un paesaggio alpino per colori e vegetazione!
La cosa più incantevole sono i riflessi, perfettamente nitidi, colorati e… tanti!

Laghetti di Percile - Percile, Città metropolitana di Roma Capitale
Rain M.
4/5

Bello ma occhio alle indicazioni, l’ultimo cartello indica 100mt mentre sono più di un km e l’altro cartello è invertito; sotto al sole non è stato piacevole.. sopratutto perché dalla casa abbandonata della forestale bisogna lasciare la macchina e poi procedere a piedi per almeno 4 km..
Comunque il posto merita, è molto tranquillo, pieno di more, quindi andate attrezzati.

Laghetti di Percile - Percile, Città metropolitana di Roma Capitale
Fernando P.
5/5

Percile un piccolo paesino con poco più di 200 abitanti situato in provincia di Roma, Percile è anche uno tra i borghi più belli d Italia,dove è possibile fare alcune escursioni e tra queste visitare i laghetti di Percile. Ci si può arrivare in Macchina ,moto ,bici ,ecc fino al cancello dove poi e possibile solo percorrere a piedi o mtb e la durata è di circa 40 minuti oppure lasciare la macchina al centro storico e percorrere 6/7 km. Il primo laghetto è più piccolo rispetto al secondo e poco comodo da raggiungere mentre il secondo lascio a voi la bellezza del luogo tramite le foto

Laghetti di Percile - Percile, Città metropolitana di Roma Capitale
L'Osservatore T.
5/5

Bellissima passeggiata in una riserva naturale meravigliosa; un posto incantevole a pochi chilometri da Roma. Ci sono diversi sentieri più o meno impegnativi per raggiungere i Lagustelli, in ogni caso un paio di scarpe tecniche, abiti comodi e uno zainetto con il necessario, acqua e qualcosa da mangiare, sono vivamente consigliati.
Il maggiore dei due laghetti, il Fraturno, ha un paio di piccole spiagge su cui riposare e rifocillarsi godendo della spettacolare natura circostante. Il laghetto minore, il lago pozzo Marraone, presenta delle sponde alte e impervie che non permettono una sosta comoda ma vale la pena raggiungerlo per ammirarne la straordinaria bellezza. Ricordo a tutti che la balneazione, la caccia, la pesca, la raccolta della flora e l'abbandono dei rifiuti, SONO SEVERAMENTE VIETATI.

Laghetti di Percile - Percile, Città metropolitana di Roma Capitale
Simone L.
4/5

Laghetti carini, piccola escursione se si lascia la macchina al cancello presso il vecchio rifugio. Ma attenzione perche i posti dove poter parcheggiare sono limitati e la strada per arrivare in macchina è composta solo da pietre e ghiaia. Dal cancello ci si impiega circa 30min a piedi con percorso quasi sempre in piano. Facile e largo perché sarebbe il proseguo di quella fatta in auto. Consigliato solo se lo si include in qualche attività nelle vicinanze

Laghetti di Percile - Percile, Città metropolitana di Roma Capitale
Fabiola P.
5/5

Bel posto, immerso nella natura per passare delle ore in assoluto relax. Strada larga e comoda, adatta alla famiglia, praticabile quindi anche dai bambini (già dai 5 anni). Segnaletica ben presente. Ci si arriva o dal borgo di Percile, facendo 6 km in salita. Oppure si può arrivare con la macchina fino al cancello (parcheggio su strada, località Porcareccia), e farsi a piedi gli ultimi 2 km (circa 30/40 minuti). Nelle vicinanze del lago un altro sentiero ben segnalato porta a delle rovine.

Laghetti di Percile - Percile, Città metropolitana di Roma Capitale
Fabrizio
3/5

A circa un ora di automobile da Roma, si raggiunge Licenza per poi continuare verso Percile, dal quale, i laghetti si trovano a circa 8 km. Per chi non volesse può avvicinarsi con l' auto ma a non meno di un paio di km abbondanti, infatti c'è un cancello oltre il quale è possibile continuare solo camminando a piedi o in bicicletta. Da Percile fino ai laghetti la strada è sterrata e sarebbe meglio, per chi vuole avvicinarsi in auto, averne una adatta allo sterrato (strada bianca). Dei laghetti è presto detto... Il meno lontano è a circa un km, lo si vede dalla alto tra i rami degli alberi, l'altro più distante di un km, avrà un perimetro di circa 700 metri circa. Carino ma nulla di particolare. Sono andato perché mi dicevano che era un posto che non aveva nulla da invidiare a paesaggi dolomitici... beh... non esageriamo!!

Go up