Fondazione Villa Maraini Onlus - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: Parco Croce Rossa Italiana Palazzine Maraini e Frascara, Via Bernardino Ramazzini, 31, 00151 Roma RM, Italia.
Telefono: 066575301.
Sito web: villamaraini.it
Specialità: Organizzazione non governativa, Organizzazione non profit.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Abbigliamento.
Opinioni: Questa azienda ha 236 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Fondazione Villa Maraini Onlus
⏰ Orario di apertura di Fondazione Villa Maraini Onlus
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Ecco una presentazione dettagliata della Fondazione Villa Maraini Onlus, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato a questa importante realtà:
La Fondazione Villa Maraini Onlus si configura come un’organizzazione non profit di grande valore, dedicata alla promozione della cultura, dell’arte e dell’inclusione sociale. La sua missione principale è offrire un ambiente sicuro e accogliente a persone transessuali e transgender, offrendo un supporto concreto e una comunità di riferimento. La fondazione si distingue per il suo impegno costante nel garantire l’accessibilità e il rispetto delle diversità, rendendo il luogo un punto di riferimento significativo per la comunità.
Posizione e Contatti: La Villa Maraini è situata in un contesto suggestivo, all’interno del Parco Croce Rossa Italiana, precisamente in Via Bernardino Ramazzini, 31, a Roma. Per raggiungere la fondazione, è possibile contattare il numero telefonico 066575301. Il sito web ufficiale, villamaraini.it, offre una panoramica completa delle attività, dei servizi e delle iniziative promosse dalla fondazione.
Caratteristiche e Servizi: La fondazione offre una serie di servizi pensati per rispondere alle esigenze specifiche della comunità LGBTQ+ e, in particolare, delle persone transessuali e transgender. Tra le principali caratteristiche, si segnalano:
- Accessibilità Totale: La Villa Maraini è dotata di tutti gli accorgimenti per garantire l’accessibilità in sedia a rotelle, con bagni attrezzati, ingressi, parcheggi e tavoli accessibili.
- Ambiente Sicuro e Accogliente: La fondazione crea uno spazio sicuro e protetto, dove le persone possono sentirsi accettate e supportate.
- Supporto Psico-Sociale: Vengono offerti servizi di supporto psicologico, sociale e legale, per aiutare le persone a superare le difficoltà e a costruire un futuro migliore.
- Spazi di Aggregazione: La villa ospita spazi dedicati all’aggregazione sociale, come laboratori creativi, gruppi di discussione e eventi culturali.
- Politiche di Inclusione: La fondazione promuove attivamente politiche di inclusione, combattendo ogni forma di discriminazione e pregiudizio.
Opinioni e Valutazioni: La Fondazione Villa Maraini Onlus gode di ottime recensioni online. Su Google My Business, la fondazione ha ricevuto ben 236 recensioni, con una media di 4.5/5. Questi punteggi riflettono la soddisfazione dei frequentatori e l’efficacia dei servizi offerti.
Altri Dati di Interesse: La fondazione pone particolare attenzione al comfort e alla sicurezza dei suoi ospiti, offrendo un ambiente curato e rispettoso dell’abbigliamento personale. Si tratta di un luogo sicuro anche per le persone transgender, che possono sentirsi a proprio agio e libere di esprimere la propria identità.