Fondazione Museo Alberto Sordi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Druso, 45, 00179 Roma RM, Italia.
Telefono: 067000884.
Sito web: fondazionemuseoalbertosordi.org
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante.
Opinioni: Questa azienda ha 1011 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Fondazione Museo Alberto Sordi

Fondazione Museo Alberto Sordi: un luogo inesauribile di cultura e divertimento a Roma

La Fondazione Museo Alberto Sordi è una instituzione culturale di grande importanza a Roma, situata in Via Druso, 45, 00179 Roma RM, Italia. È una destinazione turistica fondamentale per chi ama la cultura, il cinema e la comicità.

Con un telefono a disposizione (067000884), la Fondazione offre una guida completa per chi desidera visitare il museo. La sua sito web (fondazionemuseoalbertosordi.org) fornisce informazioni dettagliate sulle visite, le esposizioni e gli eventi programmati.

La specialità della Fondazione è il Museo Alberto Sordi, un luogo dedicato alla vita e al lavoro del famoso comico italiano. Il museo offre una vasta collezione di oggetti personali, film, teatro e documenti che raccontano la storia della carriera di Alberto Sordi.

La ubicazione della Fondazione è molto comoda, situata a pochi passi dal centro storico di Roma. La strada è accessibile in sedia a rotelle, e il museo dispone di tolette e un ristorante che offrono servizi per tutti i visitatori.

I clienti hanno lasciato recensioni positive sulla Fondazione su Google My Business, con una media delle opinioni di 4,3/5. Le recensioni elogiano la cura dei visitatori, il personale cordiale e la vasta offerta di attività e eventi.

Per visitare la Fondazione Museo Alberto Sordi, si consiglia di contattare la struttura attraverso il suo sito web o di chiamare il telefono per prenotare le visite. Non perdere l'opportunità di scoprire la vita e il lavoro di Alberto Sordi in un luogo unico e accogliente. Visita il Fondazione Museo Alberto Sordi e scopri la cultura e il divertimento a Roma

👍 Recensioni di Fondazione Museo Alberto Sordi

Fondazione Museo Alberto Sordi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Pieralfonso L.
4/5

La villa museo Alberto Sordi si trova alla passeggiata archeologica con vista sulle terme di Caracalla ed è una piccola oasi di pace all'interno della città. E' possibile quest' oggi visitarla previa richiesta fino a quando non verrà aperta stabilmente. Sino a novembre, con apertura tutti i giorni nel pomeriggio, all'interno della Villa si tiene una bella mostra fotografica e di audiovisivi su Alberto Sordi ed il suo tempo. Della villa si possono vedere il giardino esterno con il cavallo di gesso e, da lontano, la piscina ed una fontanella, nonché due autovetture d'epoca. All'interno si vede anche la biblioteca e, da vicino, il teatro ubicato all' interno della villa.

Fondazione Museo Alberto Sordi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Ivano S.
4/5

Siamo stati accolti nella Villa di Alberto Sordi, con un caldo benvenuto.
Attualmente fino al 26 novembre vi è una mostra fotografica che illustra la carriera dell'attore.
Si può visitare anche il piccolo teatro, e immaginare il grande Alberto recitare su quel palco.
Tutto il personale è molto gentile e disponibile.
Per visitare la Villa si può parcheggiare in Piazza Numa Pompilio, o di fronte all'entrata della villa, che è in Via Claudio Marcello.

Ingresso gratuito dalle 16:00 alle 20:00 tutti i giorni tranne il lunedì.

Fondazione Museo Alberto Sordi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Anna M. P.
4/5

Grande Albertone! In occasione dei 20 anni dalla sua morte, hanno aperto la villa per tre mesi fino al 26 novembre. Rappresenta la romanità, il modo di parlare, di essere partecipi della nostra Roma. Abbiamo visto una parte del piano terreno. Sulle pareti foto e televisori accesi e lui che parlava...Il posto merita! È stato un abbraccio avvolgente. Presto diventerà museo

Fondazione Museo Alberto Sordi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Roberto C.
4/5

Io non ho mai voluto credere che l'Alberto nazionale fosse così contento di aprire a un estraneo la sua residenza, lui che ha sempre fatto del riserbo la sua cifra. Eppure tutta Roma ha sempre saputo dove abitava almeno dagli anni 60 quando strappò questa villa all'altro contendente (Vittorio De sica) che era a corto di contante. Una villa bella, certamente, ma non sfarzosa...e anche contenuta nelle dimensioni, un giardino con piscina e meno di 170 mq con nessuna vista mozzafiato se non il campanile della vicina chiesa dei SS Nereo e Doroteo. La posizione era certamente il punto di forza su una altura che chissà se Sordi sapeva essere uno dei luoghi scelti storicamente per evocare il Golgota, con tanto di croci e processioni. Ora pare che le querelle ereditarie l'abbiano sottratta alle visite ed è un peccato perché andrebbe visitata come si deve anche se qualcosa si smuove e anche a livello di autorizzazioni qualcosa si muove, tanto che ogni tanto si apre per qualche evento e comunque è possibile prenotare per piccoli gruppi scrivendo. Guardate le foto e i video che ho postato e le altre recensioni che ho fatto su Roma e le sue meraviglie e se sono stato utile cliccate su utile e se volete seguitemi

Fondazione Museo Alberto Sordi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Paola P.
5/5

Entusiasmante esperienza da nn perdere assolutamente

Fondazione Museo Alberto Sordi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Arturo S.
5/5

Posto dove poter tornare indietro nel tempo, sognare ed immaginare come abbia vissuto (nel privato) il grande Alberto Sordi. Peccato sia visitabile solo il piano terra (ci riferivano che forse il prossimo anno saranno visitabili anche i piani superiori).

Fondazione Museo Alberto Sordi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Fabio M.
5/5

La visita alla Casa di Alberto Sordi è stata una delle esperienze più belle della mia vita erano anni che sognavo di entrarci .
La casa ormai è stata riadattata a museo tuttavia le stanze e alcune aree sono rimaste intatte mantenendo le loro originarie caratteristiche .
Mentre cammini respiri tutta l' antichità di quel posto e immagini Albertone che girava per quelle stanze fantasticando sul prossimo film che avrebbe realizzato .
Un' esperienza che consiglio a tutti .

Fondazione Museo Alberto Sordi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Andrea T.
5/5

Un museo dove è racchiusa la vita lavorativa e privata del grande Alberto Sordi, un posto che merita di essere visto se hai amato questo grande attore.

L’organizzazione è perfetta, specialmente in questo periodo di pandemia, le persone che lavorano in questo museo sono molto professionali e gentili.

Il Museo si gira tranquillamente in una 30ina di minuti ed è adatto anche per i bambini.

Go up