COOPI - Cooperazione Internazionale - Milano, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Via Francesco de Lemene, 50, 20151 Milano MI, Italia.
Telefono: 023085057.
Sito web: coopi.org
Specialità: Organizzazione non profit.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 27 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di COOPI - Cooperazione Internazionale
⏰ Orario di apertura di COOPI - Cooperazione Internazionale
- Lunedì: 09–18
- Martedì: 09–18
- Mercoledì: 09–18
- Giovedì: 09–18
- Venerdì: 09–18
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
COOPI - Cooperazione Internazionale
COOPI - Cooperazione Internazionale è un'organizzazione non profit con sede a Milano, Italia, che lavora per migliorare la qualità della vita delle persone in tutto il mondo. L'organizzazione è specializzata in numerosi settori, tra cui la salute, l'istruzione, la protezione dei diritti umani e lo sviluppo sostenibile.
Caratteristiche principali
Organizzazione non profit: COOPI è una organizzazione filantropica che opera senza scopo di lucro, con l'obiettivo di migliorare la condizione dei più deboli e vulnerabili.
Sede: Via Francesco de Lemene, 50, 20151 Milano MI, Italia
Telefono: 023085057
Sito web: coopi.org
Ingresso accessibile in sedia a rotelle: l'ingresso è pensato per le persone con disabilità, con una pianificazione e una messa in linea attenta alle esigenze degli utenti.
Opinioni dei clienti
COOPI ha una media di opinioni di 4.3/5 su Google My Business, con recensioni positive che elencano la sensazione di essere parte di un'organizzazione che si impegna veramente per il bene altrui. Molti clienti espongono di poter restare aggiornati su come viene utilizzato il loro contributo e ricevere regolarmente messaggi personalizzati.
Informazioni utili
Sostegno alle cause sociali: COOPI lavora in collaborazione con le comunità locali per sostenere le cause sociali più importanti, come l'istruzione, la salute e la protezione dei diritti umani.
* Contributi: l'organizzazione accetta donazioni e contributi per aiutare le persone in difficoltà e promuovere lo sviluppo sostenibile.