Comune di Olevano Romano - Olevano Romano, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via del Municipio, 1, 00035 Olevano Romano RM, Italia.
Telefono: 06956001.
Sito web: comune.olevanoromano.rm.it
Specialità: Servizi pubblici, Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 49 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Comune di Olevano Romano

Comune di Olevano Romano: un tesoro storico nella sua bellezza

Il Comune di Olevano Romano è un comune italiano situato nella provincia di Roma, nella regione Lazio. Si trova in Via del Municipio, 1, 00035 Olevano Romano RM, Italia, e può essere contattato al numero di telefono 06956001.

Caratteristiche del Comune

Il Comune di Olevano Romano è noto per la sua storia ricca e variegata, con una architettura medievale che conserva ancora oggi ciò che era nel Medioevo. Il centro storico è davvero sorprendente, con strade strette e tortuose che conducono a vicoli e scale, edifici in pietra e archetti. La torre medievale e i resti dell'antica rocca sono tra le principali attrazioni del luogo.

Informazioni utili

Ingresso accessibile in sedia a rotelle

Parcheggio accessibile in sedia a rotelle

Opinioni dei visitatori

Il Comune di Olevano Romano ha 49 recensioni su Google My Business, con una media di 4.4/5. Gli utenti ammirano la bellezza storica del centro e la tranquillità del luogo, che offre una vista mozzafiato sul panorama circostante.

Visita consigliata

La visita del Comune di Olevano Romano è consigliata per chi ama la storia, l'architettura medievale e la natura. La torre medievale offre una vista unica sul borgo e le valli circostanti, rendendo la visita un'esperienza indimenticabile.

Contattaci

Per avere più informazioni sul Comune di Olevano Romano, possiamo contattarlo attraverso il suo sito web: comune.olevanoromano.rm.it. Non perdere l'opportunità di visitare questo bel comune e scoprire la sua bellezza storica e naturale.

👍 Recensioni di Comune di Olevano Romano

Comune di Olevano Romano - Olevano Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Patrizia M.
5/5

Il centro storico è davvero sorprendente: vicoli, scale, scalinate, edifici in pietra, archetti. Si percorrono tracciati che conducono alla torre medievale e ai resti dell'antica rocca. Dalla torre si apre una vera e propria terrazza su un panorama stupendo: il borgo e le valli circostanti.
Visita consigliata!

Comune di Olevano Romano - Olevano Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Gianfranco S.
5/5

Vi avviso, sono oltre cento fotografie… ma come poter racchiudere in poche immagini quanto questo piccolo borgo racchiude? Olevano, già il nome ha costretto gli antichi romani a condensare in un’unica parola due prodotti tipici italiani: olio e vino.
Non voglio stuzzicarvi solo per la gola, è agli occhi che Olevano riserva grandi sorprese, già dal panorama; prima ammirando il paese da fuori, percorrendo la strada che da valle vi ci porta… cambia visuale, sembra che il paese si trasformi, allargandosi e poi stringendosi, offrendo sempre scorci e profili particolari; ora è tutto unito e sdraiato poi sembra arrampicarsi e spuntano torre e campanile… ma è proprio dalla torre, anzi dal “picocco” che offre dei panorami mozzafiato, e che tramonti! Senza dimenticare che, al passare delle ore, le luci e ombre regalano alle fredde pietre nuova vita.
Perdetevi pure nei lunghi e stretti vicoli, alcuni scorci, vecchi portali, bifore, angoli suggestivi, valgono la dolce fatica di salite e discese. E come una bella donna, a dispetto del nome maschile, indossa un lunga e stretta veste fatta di roccia che ogni tanto esce dalle forme squadrate delle case, un vestito abbondante che svela di che pasta è fatta questa cittadina.
Come non citare il Gran Tour: oltre a Roma, i vari artisti e nobili nord europei facevano una sosta anche ad Olevano Romano, specialmente per i suoi paesaggi. Tant’è che ancora oggi artisti tedeschi soggiornano con delle borse di studio ad Olevano (il governo tedesco comprò due ville a tale scopo) e c’è una nutrita rappresentanza di cittadini danesi.
Le notizie storiche le troverete sicuramente in altri siti. È quella storia comune a molti stupendi borghi italiani del centro Italia: fondate dai romani o nel primo medioevo per poi passare alle famiglie nobili di Roma e ai giorni nostri.
Preferisco soffermarmi ancora sui luoghi… ma questa volta del cibo: oltre ai citati prodotti tipici, c’è una varietà di locali in cui poter deliziare il palato: si va dall’Osteria rinomata, ristoranti tipici, pizzerie, pub, bar di tendenza, sushi, latino… insomma ce n’è per tutti i gusti!
Mio grande rimpianto è stato soggiornare, per lavoro, in questa città per tre mesi nel periodo del Covid (agosto-ottobre 2020), quindi senza poter assistere e partecipare alle varie Feste e Sagre che rallegrano Olevano in vari periodi dell’anno e, in particolar modo, d’estate.
Una buona scusa per tornarci, semmai servisse averne una!
PS: purtroppo non mi permette di mettere tutte le foto quindi ho creato delle sottosezioni: panorami e scorci (su questo post), chiese (su Annunziata e Santa Margherita), animali, picocco e vedute esterne (su Torre della Rocca).

Comune di Olevano Romano - Olevano Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
santolo
4/5

Nel cuore della campagna romana a circa 60km da Roma si trova Olevano Romano borgo medievale arrocato sul Monte Celeste circondato da ulivi e vigneti infatti viene prodotto il vino cesanese DOC. Arrivati alla torre del castello si può ammirare il meraviglioso panorama su tutta la vallata.

Comune di Olevano Romano - Olevano Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Domenico C.
3/5

Ci troviamo in un piccolo borgo che ha alle spalle una storia molto più lunga di quanto potrebbero far pensare le sue mura medievali. Questo aspetto porta fuori strada perché le sue origini risalgono a ben prima del XI secolo quando gli abitanti della zona (sostanzialmente gli Equi) cercavano di bloccare l'avanzata di Roma, ma eravamo nel VI secolo a. C. Paradossalmente, ma come succede in casi similari, è invece passato alla storia soprattutto per l'uva autoctona che dà origine al vino Cesanese doc. Anche se in campo culinario e dei gusti ha altre glorie di cui si può a ragione vantare. Ad Olevano nel XIII secolo la famiglia Colonna impose la sua signoria a cominciare dalla costruzione del castello Picocco. Ai Colonna seguirono gli Orsini e poi i Borghese. Nel corso della passeggiata per i vicoli lastricati del borgo, da visitare il palazzo Corsini-Marcucci, la Chiesa di Santa Margherita e la Chiesetta di Santa Maria di Corte.

Comune di Olevano Romano - Olevano Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Cristina M.
5/5

Davvero un bellissimo Borgo.
Il centro con la chiesa e i vicoletti sono davvero curati e davvero belli.
È anche un paesino moderno con iniziative comunali e non é bella gente .

Comune di Olevano Romano - Olevano Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Tiziana R.
5/5

Paesino tranquillo, accogliente ed organizzato. Bellissima atmosfera. Grazie❤️

Comune di Olevano Romano - Olevano Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Sergio P.
5/5

Il Personale addetto al servizio "Sportello del Cittadino" è molto professionale e competente.

Comune di Olevano Romano - Olevano Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Valentina S.
5/5

Un bellissimo paese!!! Sta sulla collina!!
Produce olio e buon vino!!!

Go up