Comune di Monteleone Sabino - Monteleone Sabino, Provincia di Rieti
Indirizzo: Via Lucio Mummio, 11, 02033 Monteleone Sabino RI, Italia.
Telefono: 0765884014.
Sito web: comune.monteleonesabino.ri.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 27 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Comune di Monteleone Sabino
⏰ Orario di apertura di Comune di Monteleone Sabino
- Lunedì: 15:30–17:30
- Martedì: 08:30–12:30
- Mercoledì: 08:30–12:30
- Giovedì: 15:30–17:30
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Il Comune di Monteleone Sabino è un territorio situato in una posizione strategica nell'entroterra della regione Lazio, in Italia. L'Amministrazione comunale ha sede nell'abitato di Monteleone Sabino, che si trova lungo la via Cassia, in prossimità dell'incrocio con la strada provinciale per Tarquinia. L'indirizzo ufficiale del Comune è Via Lucio Mummio, 11, 02033 Monteleone Sabino RI, Italia.
Il Comune di Monteleone Sabino è dotato di un moderno sistema di comunicazione, e il numero di telefono è il 0765884014. Inoltre, è possibile trovare informazioni aggiornate e dettagliate sul sito web ufficiale del Comune, accessibile tramite il link comune.monteleonesabino.ri.it.
Questo Comune è particolarmente famoso per le sue specialità, tra cui il municipio, che è un punto di riferimento importante per la comunità locale e per i visitatori. Inoltre, il Comune di Monteleone Sabino è accessibile per persone con disabilità motorie, grazie all'ingresso e al parcheggio adeguati per le sedie a rotelle.
Secondo le recensioni presenti su Google My Business, il Comune di Monteleone Sabino ha ricevuto un totale di 27 recensioni, con una valutazione media di 4.4 su 5. Questo risultato positivo è stato ottenuto grazie alle numerose attività e iniziative messe in atto dall'Amministrazione comunale per la promozione e lo sviluppo del territorio.
Caratteristiche del territorio
Il paesaggio di Monteleone Sabino è caratterizzato da una rigogliosa fioritura di alberi secolari, tra cui molti ulivi e querce, che creano un'atmosfera suggestiva e incantevole. Questo paese è un vero e proprio gioiello della Sabina, che merita di essere visitato non solo per il suo bel centro storico, ma anche per il santuario dell'XI secolo di Santa Vittoria e l'anfiteatro romano di Trebula Mutuesca. Il panorama offre una vista spettacolare a 360° sugli uliveti, dai quali si produce l'olio extravergine di oliva della Sabina, apprezzato in tutto il mondo per la sua qualità.
Ubicazione e informazioni raccomandate
Per chi desidera visitare Monteleone Sabino, è consigliabile pianificare il viaggio con largo anticipo, in modo da poter godere appieno delle numerose attrazioni e delle bellezze naturali del posto. Inoltre, è bene accertarsi di avere a disposizione le informazioni necessarie per raggiungere il Comune con facilità e sicurezza.
Recomendazione finale
Per ulteriori dettagli e informazioni aggiornate, è possibile consultare il sito web ufficiale del Comune di Monteleone Sabino. Inoltre, si consiglia di non esitare a contattare l'Amministrazione comunale attraverso il numero di telefono 0765884014, per qualsiasi domanda o richiesta di informazioni. Monteleone Sabino è un luogo meraviglioso che merita di essere scoperto e visitato, e il Comune si impegna a offrire tutti i servizi e le opportunità per farlo.