Chiesa di San Fiorenzo - Bastia Mondovì, Provincia di Cuneo

Indirizzo: SP126, 12060 Bastia Mondovì CN, Italia.
Telefono: 3384395585.
Sito web: sanfiorenzo.org
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 195 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Chiesa di San Fiorenzo

Informazioni Generali sulla Chiesa di San Fiorenzo

La Chiesa di San Fiorenzo si trova a SP126, 12060 Bastia Mondovì CN, Italia, un luogo che, pur essendo isolato accanto a un cimitero, offre un'esperienza spirituale e culturale inesauribile. Con un indirizzo facile da trovare, questa chiesa è un vero e proprio tesoro nascosto che vale la pena scoprire. Il telefono per contattare la chiesa è il 338 4395585 e potete scoprire di più sui loro orari e eventi sul sito web sanfiorenzo.org.

Caratteristiche e Attrazione

La Chiesa di San Fiorenzo è riconoscibile per la sua architettura stilizzata e per il suo interno ricco di colore e storia. Con una superficie di 326 mq, l'interno della chiesa ospita affreschi rinascimentali semplici ma profondi, creati da mani meravigliose che trasmettono fezione e sentimento. È un luogo che non solo attira i curiosi ma invita anche alla riflessione, facendo di ogni visita un viaggio nella storia della nostra fezione.

Dati di Interesse e Accessibilità

Per i visitatori con necessità speciali, la Chiesa di San Fiorenzo offre ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile, garantendo che tutti possano godere della sua bellezza e significato senza ostacoli. Questi dettagli rendono la chiesa particolarmente apprezzata non solo dai fedeli ma anche dai turisti e dai disabili.

Opinioni e Raccomandazioni

Le opinioni dei visitatori sono un testamento della qualità e del fascino di questa chiesa. Con 195 recensioni su Google My Business e una media di 4.8/5, è chiaro che molti hanno trovato esperienze memorabili qui. Alcune delle cose che più hanno colpito i visitatori includono l'aspetto surprise e affascinante dell'interno, nonostante l'aspetto esterno semplice, e la guida eccellente che fa scoprire dettagli pregiati e storici della chiesa. Si raccomanda chiaramente di prendere un po' di tempo per sostare e ammirare l'ambiente, un consiglio che sembra essere stato ben accetto da molti.

Come Planificare la Vostra Visita

Se siete interessati a visitare la Chiesa di San Fiorenzo, non perdere la occasione di contattare la chiesa attraverso il sito web sanfiorenzo.org o chiamando al numero 338 4395585 per informazioni aggiornate sulle sue attività e orari. Considerate anche la possibilità di dedicare qualche momento extra per godergosi dell'atmosfera unica e del significato profondo che questa chiesa offre. Non dimenticate di portare con voi un'apertura di spirito e di essere pronti a essere colti da una esperienza spirituale e culturale ricca.

👍 Recensioni di Chiesa di San Fiorenzo

Chiesa di San Fiorenzo - Bastia Mondovì, Provincia di Cuneo
Isabella_C
5/5

Isolata accanto ad un cimitero, piccola e dall'aspetto esterno sommesso ma, una volta entrati, sarete inondati da un tripudio di colori. 326mq di ruvidi affreschi fatti da mani semplici ma ricchi di contenuto e sentimento. Un percorso nella storia della nostra fede fatto da e per parlare al cuore ed alla mente del popolo. Complimenti alla guida che è davvero bravissima ed instancabile e che vi farà scoprire dettagli davvero interessanti. Consiglio caldamente una sosta, non ve ne pentirete!

Chiesa di San Fiorenzo - Bastia Mondovì, Provincia di Cuneo
Angela S.
5/5

Un gioiello da non perdere! Splendidi affreschi da ammirare e apprezzare con le interessanti spiegazioni del signor Aldo che con grande passione e disponibilità aiuta i visitatori a coglierne anche particolari nascosti.

Chiesa di San Fiorenzo - Bastia Mondovì, Provincia di Cuneo
paola I.
4/5

Vicino al paese di Bastia di Mondovì si trova questa chiesa del 1200 con affreschi del 1472 ben illustrati da Giulio. Le visite guidate sono alle ore 15, 16 e 17. Un vero gioiello forse non troppo conosciuto ma che vale veramente la visita. Il giro guidato e’ ad offerta ( veramente incredibile ) consigliatissima!

Chiesa di San Fiorenzo - Bastia Mondovì, Provincia di Cuneo
Paolo M.
5/5

La chiesa di San Fiorenzo , costruita sulla tomba del Santo nei primi anni del 1200 , è situata a Bastia Mondovì in provincia di Cuneo ; prima dell'anno 1.000 era una piccola cappella , ma nel corso dei secoli XIV-XV è stata ingrandita , migliorata e nel 1472 il suo interno è stato affrescato , su commissione di Bonifacio della Torre , per un totale di 326 mq. ed ospita il ciclo pittorico più grande e più conosciuto di tutto il Monregalese .
Di questi pregevoli affreschi merita una particolare menzione la pittoresca rappresentazione dell'Inferno : sono assolutamente da vedere ; la chiesa è aperta alla domenica dalle 15.00 alle 18.00 da aprile a ottobre , con la possibilità di usufruire di visite guidate gratuite , effettuate da persone gentili e molto preparate .

Chiesa di San Fiorenzo - Bastia Mondovì, Provincia di Cuneo
vera B.
5/5

Posto stupendo, anzi direi quasi “necessario”. Le guide volontarie sono bravissimi, capaci di coinvolgere, spiegare ed entusiasmare per questo gioiello. Consiglio vivamente la visita. La prenotazione è necessaria solo per ampi gruppi, altrimenti si può andare senza prenotazione. La visita guidata dura circa un’ora.

Chiesa di San Fiorenzo - Bastia Mondovì, Provincia di Cuneo
Valentina C.
5/5

Giusto fuori l'abitato di Bastia Mondovì, si trova la Chiesa di San Fiorenzo; con affreschi che risalgono al 1450/1472 circa.
Non si conosconodi preciso gli artisti che hanno dipinto la Cappella ma grazie ad una recente restaurazione (2014) questi affreschi sono molto ben conservati, eccetto una piccola parte perché su pareti esposte a nord nel tempo hanno accumulato molta, umidità.
I colori forti e la ricchezza di scene e soprattutto la miriade di personaggi vicini uni agli altri; colpiscono immediatamente chi entra Sembrano quasi dei grandi arazzi appesi.
Le domeniche fino a fine ottobre dalle 15 alle 18 è possibile seguire una guida veramente competente; per capire pezzo per pezzo tutte i vari cicli di affreschi ed infatti, questi, furono adattati al contesto del tempo,del luogo e della popolazione per di più, una popolazione analfabeta o comunque con visione ristretta del mondo; come in qualsiasi piccolo paese sulle colline nel '400.
Vedere le Alpi disegnate anche nei luoghi di Gesù è molto particolare però di ottima intelligenza ed ingegno cosicché ogni persona potesse comprendere la vita di San Lorenzo, di Nostro Signore e le altre cose importati che non accenno nemmeno: "perché un po' di sorpresa è sempre gradita".

Chiesa di San Fiorenzo - Bastia Mondovì, Provincia di Cuneo
Michele S.
5/5

A Bastia, poco fuori Mondovì, si trova la "Cappella Sistina del Piemonte", ovvero quella che secondo me è la più bella chiesetta affrescata in epoca medioevale che abbia mai visto!

La chiesa di San Fiorenzo, costruita sulla tomba del Santo nei primi anni del 1200, è situata a Bastia Mondovì in provincia di Cuneo; prima dell'anno 1.000 era una piccola cappella , ma nel corso dei secoli XIV-XV è stata ingrandita , migliorata e nel 1472 il suo interno è stato affrescato , su commissione di Bonifacio della Torre, gli affreschi della chiesetta dedicata a San Fiorenzo ricoprono tutto l'interno, per un totale di circa 326 m2, ospitando il ciclo pittorico più grande e più conosciuto di tutto il Monregalese.

Un vero gioiello di arte con uno dei cicli pittorici più belli e più ben conservato al mondo.

Secondo l'ipotesi del critico Geronimo Raineri, Antonio da Monteregale potrebbe aver contribuito per affrescare parte della parete dell'altare in collaborazione con altri pittori.

La chiesa è talmente bella che non si può non venire a visitarla....

Una menzione speciale a Giulio, che ci ha donato di un'appassionata guida attraverso tutti i magnifici dipinti...

Visite guidate:

TUTTE LE DOMENICHE DA APRILE A OTTOBRE
DALLE 15:00 alle 18:00

Chiesa di San Fiorenzo - Bastia Mondovì, Provincia di Cuneo
G. C.
5/5

Un piccolo gioiello vicino a Bastia Mondovì.
Risale al 1200 con gli affreschi interni risalenti al XV secolo.
Non è sempre aperta ed è consigliata una visita guidata.

Go up