Castello Orsini - Montenero Sabino, Provincia di Rieti

Indirizzo: Via Ducale, 36, 02040 Montenero Sabino RI, Italia.
Telefono: 0765324012.

Specialità: Castello.

Opinioni: Questa azienda ha 159 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Castello Orsini

Il Castello Orsini, situato all'indirizzo Via Ducale, 36, 02040 Montenero Sabino RI, Italia, è un'attrazione storica e culturale di grande importanza nella provincia reatina. Questo antico maniero risale al XIV secolo e appartiene alla nobile famiglia degli Orsini, che ha avuto un ruolo significativo nella storia dell'Italia medievale.

Caratteristiche del Castello Orsini

Il Castello Orsini è un esempio straordinario dell'architettura militare medievale. La sua struttura è composta da mura imponenti, torri di guardia e una cappella privata. All'interno del castello, si possono ammirare affreschi e arredi originali che testimoniano la ricchezza e il prestigio della famiglia Orsini.

Ubicazione e Accessibilità

Il Castello Orsini si trova nel cuore della provincia reatina, in una posizione panoramica che offre un'immagine spettacolare del paese e del territorio circostante. La struttura è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici, essendo situata vicino al centro del paese.

Specialità e Attività

Tra le specialità del Castello Orsini, vi sono le visite guidate che portano i visitatori in un viaggio nel tempo, attraverso la storia e le leggende legate alla famiglia Orsini. Inoltre, viene organizzato anche il noleggio della struttura per eventi privati, come matrimoni, feste di compleanno o conferenze.

Opinioni e Recensioni

Il Castello Orsini ha ricevuto un numero significativo di recensioni positive su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.6/5. I visitatori apprezzano l'ambiente autentico e la bellezza del castello, nonché l'impegno e la passione dei giovani ragazzi che gestiscono la struttura e raccontano la sua storia.

Molte persone hanno definito il Castello Orsini come "un luogo incantato" e "una piacevole scoperta" nella provincia reatina.

Per maggiori informazioni o per prenotare una visita guidata o un evento privato, è possibile contattare il Castello Orsini al numero di telefono 0765324012.

👍 Recensioni di Castello Orsini

Castello Orsini - Montenero Sabino, Provincia di Rieti
Barbara M.
5/5

Castello stupendo, in fase di recupero.
Una piacevole scoperta nella provincia reatina: grazie alla buona volontà ed all'impegno di giovani ragazzi che ci hanno accolto e narrato egregiamente la storia di questo luogo incantato, è stato possibile (nonostante la pioggia) apprezzare e godere delle meraviglie del luogo.
Spettacolare il panorama del paese e del territorio circostante sopra le due torri di guardia.

Castello Orsini - Montenero Sabino, Provincia di Rieti
Angela G.
5/5

Un posto che non ti aspetti. Un castello che stanno recuperando, in un borgo fuori dal mondo. Andate sul sito e prenotate una visita guidata (offerta libera). I ragazzi del servizio civile vi illustreranno questo gioiello. Magnifica vista dal camminamento.

Castello Orsini - Montenero Sabino, Provincia di Rieti
Elettra M.
3/5

Sulla sommità del paese, la rocca è visitabile gratuitamente da soli o con guida. Grazie ad alcuni fondi, il Comune sta provvedendo a ristrutturare il castello, che presenta stanze molto interessanti e una splendida vista sulle vallate circostanti.

Castello Orsini - Montenero Sabino, Provincia di Rieti
Patrizia M.
5/5

Il nucleo originale del castello risale al secolo XI. Fu ingrandito nel Basso Medioevo e la sua proprietà è passata dagli Orsini ai Conti ai Mattei di Paganica fino ai Vincentini.
Domina il borgo di Montenero Sabino ed era dotato di una cinta muraria. La facciata principale è connotata da due scalinate e da due torri circolari. Del nucleo primitivo resta la torre, inglobata nell'ampliamento visibile tuttora. Imponente ed elegante, fa parte dell'Associazione, Dimore storiche.

Castello Orsini - Montenero Sabino, Provincia di Rieti
Andrea T. E.
5/5

Castello Orsini di Montenero Sabino è un raro esempio di buon governo da parte della giunta comunale, capacità nel cercare i fondi per il mantenimento di un pezzo di storia importante dei nostri borghi minori. Un grazie a tutti i ragazzi giovani della proloco che cogliendo le opportunità messe a disposizione, hanno creato la magia.
La manifestazione degli artisti di strada del 15 agosto ambientata anche al castello è stata da togliere il fiato.
Bravi.

Castello Orsini - Montenero Sabino, Provincia di Rieti
Alessandro T.
4/5

Il paese è di forma allungata, da una parte l'abbazia e dall'altra questo castello. Parzialmente restaurato, spoglio (ciò che conteneva è stato evidentemente portato via, comprese tutte le opere d'arte), ma in gran parte ben tenuto e in via di restauro. La struttura comunque è per lo più integra e visitabile e offre un bel panorama sul paese e sui boschi circostanti. Vale la pena, anche perché ci sono ragazzi gentili e disponibili che vi guideranno lungo la visita (gratuitamente). Per i gruppi numerosi si consiglia di prenotare, trovate info e il modulo sul sito del comune di Montenero Sabino.

Castello Orsini - Montenero Sabino, Provincia di Rieti
antonio I.
5/5

Luogo di calma e di contemplazione. Il vivere slow qui raggiunge il suo apice. Il borgo è molto piccolo, ma sa regalare emozioni e tanti scorci affascinanti. Il castello è davvero un gioiello, da preservare.

Castello Orsini - Montenero Sabino, Provincia di Rieti
Massimo I.
5/5

Incantevole castello immerso in una fantastica vallata verde, Montenero e un paese che mantiene inalterate le sue origini rendendolo un borgo da visitare in tutte le stagioni. Le persone del luogo sono cordiali, gentili , e sono coscienti di vivere in un borgo medioevale, forse uno dei più belli della Sabina.

Go up