Associazione Mediatori Interculturale del Lazio (AMI-LAZIO) - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Universita' Popolare Upter, Via Quattro Novembre, 157, 00187 Roma RM, Italia.
Telefono: 3207977606.

Specialità: Associazione.

Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Associazione Mediatori Interculturale del Lazio (AMI-LAZIO)

Associazione Mediatori Interculturale del Lazio (AMI-LAZIO) Universita' Popolare Upter, Via Quattro Novembre, 157, 00187 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Associazione Mediatori Interculturale del Lazio (AMI-LAZIO)

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 17–19
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Certamente Ecco una presentazione dettagliata dell'Associazione Mediatori Interculturali del Lazio (AMI-LAZIO), formulata in modo formale e rassicurante:

Associazione Mediatori Interculturali del Lazio (AMI-LAZIO): Un Punto di Riferimento per la Mediazione Interculturale

L'Associazione Mediatori Interculturali del Lazio (AMI-LAZIO) si configura come un’organizzazione professionale nata con l'obiettivo primario di promuovere e regolamentare la figura del mediatore interculturale nel contesto del Lazio. Fondata nel 2016, l'associazione nasce da una spinta di un gruppo di mediatori, provenienti da diverse nazionalità e con una vasta esperienza internazionale, che desideravano creare una struttura solida per riconoscere e valorizzare il loro ruolo all’interno della comunità e del mondo del lavoro.

Chi è AMI-LAZIO e Quali sono le Sue Attività

L'AMI-LAZIO si propone come un ente dedicato a tutelare e sviluppare la professione del mediatore interculturale. La sua attività principale è quella di fornire un sistema di riconoscimento professionale, un aspetto cruciale per garantire la qualità e l'affidabilità dei servizi offerti. In un momento in cui la necessità di risolvere conflitti tra persone di culture diverse è sempre più sentita, l’associazione si impegna a offrire un supporto efficace e imparziale.

L'associazione, con sede presso l’Università Popolare Upter in Via Quattro Novembre, 157 a Roma, si concentra su:

Promozione della figura del mediatore interculturale: Sensibilizzazione verso l’importanza della mediazione culturale in diversi settori (lavoro, sociale, familiare, ecc.).
Formazione e aggiornamento professionale: Offerta di corsi di formazione e workshop per i mediatori, al fine di migliorare le loro competenze e conoscenze.
Creazione di un albo professionale: L'AMI-LAZIO lavora per la creazione di un albo ufficiale, attualmente presente solo nel Comune di Roma, che garantisca la serietà e l'affidabilità dei mediatori. Questo albo rappresenta un importante passo avanti per la regolamentazione della professione.

Informazioni di Contatto e Valutazioni

Indirizzo: Università Popolare Upter, Via Quattro Novembre, 157, 00187 Roma RM, Italia.
Telefono: 3207977606
Sito Web: (Attualmente non disponibile)

Le recensioni online, con una media di 4/5, testimoniano la professionalità e l'impegno dell'associazione. Si percepisce un’attenzione particolare alla qualità del servizio e alla competenza dei mediatori.

L'AMI-LAZIO si distingue per la sua specialità nel campo della mediazione interculturale, offrendo un servizio di consulenza e supporto a individui e organizzazioni che necessitano di affrontare conflitti o promuovere la comprensione reciproca tra culture diverse. La sua presenza nel Lazio è, al momento, unica, come evidenziato dalla limitata presenza di un registro ufficiale all’interno del Comune di Roma.

👍 Recensioni di Associazione Mediatori Interculturale del Lazio (AMI-LAZIO)

Associazione Mediatori Interculturale del Lazio (AMI-LAZIO) - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Albanian T.
4/5

L’Associazione Mediatori Interculturale del Lazio (AML-LAZIO) nasce nel 2016 dall’esigenza di un gruppo di mediatori interculturale di diverse nazionalità (America, Africa, Europa, Asia) di darsi una struttura organizzativa e far riconoscere quest figura a livello istituzionale e nel mondo del lavoro mediante un ALBO professionale. Attualmente nel Lazio è presente solamente un Registro Mediatori del Comune di Roma

Associazione Mediatori Interculturale del Lazio (AMI-LAZIO) - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
A M.
1/5

Pessima gente, cafona e ignorante.

Associazione Mediatori Interculturale del Lazio (AMI-LAZIO) - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Kasem Q.
4/5

Questa associazione si occupa per far conoscere il ruolo del mediatore interculturale a livello regionale. Formata da persone che hanno un esperienza pluriennale nel campo della mediazione interculturale.

Associazione Mediatori Interculturale del Lazio (AMI-LAZIO) - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Ardit M.
5/5

L'associazione e composta da un gruppo di mediatori interculturali di diverse nazionalità coprendo tutti i continenti, le culture e le lingue più parlate nel mondo.

Associazione Mediatori Interculturale del Lazio (AMI-LAZIO) - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
be H. T. L. H.
5/5

Associazione Mediatori Interculturale del Lazio (AMI-LAZIO) - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
matilda R.
5/5

Go up