Associazione di Solidarietà Raffaella D'Angelo - Palombara Sabina, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: Via A. Spunticchia, 31, 00018 Palombara Sabina RM, Italia.
Telefono: 077466842.
Specialità: Centro culturale, Associazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Associazione di Solidarietà Raffaella D'Angelo
⏰ Orario di apertura di Associazione di Solidarietà Raffaella D'Angelo
- Lunedì: 09–14
- Martedì: 09–14
- Mercoledì: 09–14
- Giovedì: 09–14
- Venerdì: 09–14
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
La Associazione di Solidarietà Raffaella D'Angelo, con sede in Via A. Spunticchia, 31, 00018 Palombara Sabina RM, Italia, è un'istituzione che si distingue per la sua dedizione alla promozione della cultura e del benessere sociale nella comunità.
Caratteristiche e specialità
Questa associazione offre una piattaforma per lo sviluppo culturale, attraverso un Centro culturale che ospita eventi e attività per tutti. La sua apertura e inclusione sono evidenti nell'accessibilità per persone con disabilità, con un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, dimostrando un impegno autentico verso una società più equa e accogliente.
Ubicazione
Con un'ubicazione strategica a Palombara Sabina RM, l'associazione è facilmente raggiungibile e si immerge nel contesto di una comunità che la sostiene calorosamente.
Informazioni e opinioni
La Associazione di Solidarietà Raffaella D'Angelo ha ricevuto un entusiasmo e un apprezzamento significativo dalla sua comunità, come testimoniano le sue 5 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.8/5. Le recensioni parlano di un ambiente inclusivo, dove la passione per la promozione della cultura si sposa con un amore profondo per la comunità. Questo impegno è stato descritto come capace di alleviare temporaneamente le preoccupazioni delle famiglie e di creare un spazio accogliente per i ragazzi.